Master di II livello in Gestione del Paziente con Osteoporosi e Malattie Osteo-Metaboliche
Il Master ha lo scopo di formare la figura professionale di medico specialista, il cosiddetto Bone Specialist, in grado di gestire in maniera appropriata pazienti affetti da osteoporosi e malattie osteo-metaboliche ed in grado di coordinare percorsi diagnostico-terapeutici multidisciplinari di gestione integrata del paziente con fragilità scheletrica.
Consulta il Bando di Concorso a.a. 2021/2022
Programma
Il Master prevede l’acquisizione di 60 CFU ai quali corrisponde un impegno di 1.500 ore divise tra lezioni frontali, studio individuale, attività di simulazione su casi clinici e osservazione in ambulatorio.
Le lezioni frontali si divideranno nei seguenti moduli e saranno svolte sia in presenza sia in modalità e-learning:
- MODULO 1: Fondamenti di osteologia ed epidemiologia
- MODULO 2: Diagnostica della fragilità scheletrica
- MODULO 3: Osteoporosi secondarie
- MODULO 4: Osteopatie rare
- MODULO 5: Nutrizione ed osteoporosi
- MODULO 6: Terapia farmacologica
- MODULO 7: Terapia chirurgica
- MODULO 8: Terapia riabilitativa
- MODULO 9: Comunicazione medico-paziente. Legislazione. Aspetti organizzativi
- MODULO 10: La ricerca in ambito osteometabolico
Posti disponibili12 |
|
LinguaItaliano/Inglese |
|
Crediti60 crediti formativi universitari (CFU) |
|
Costo€2.000,00 |
|
Frequenza36 giornate di lezioni frontali divisi tra presenza e fruizione online, 115 ore di osservazione in ambulatorio, casi clinici a cui lavorare individualmente online |
|
Quando candidarsiLe iscrizioni apriranno nella primavera 2024 |
Contatti |
---|
Per maggiori informazioni, chiama il 02 8224 5609 o invia un’email a master@hunimed.eu |
Ammissioni
Possono presentare domanda i candidati in possesso di:
- Diploma di Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio Ordinamento in Medicina e Chirurgia
- Diploma di Specializzazione in Endocrinologia, Reumatologia, Ginecologia, Medicina Interna, Geriatria, Ortopedia, Fisiatria, Nefrologia, Oncologia, Medicina Generale.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare allo 02 82245609 inviare un’email a master@hunimed.eu.
Procedura d’ammissione
E’ previsto un numero minimo di iscritti per attivare il corso pari a 8.
Per l’accesso è prevista una selezione pubblica per titoli e colloquio a seguito della quale verrà formulata una graduatoria di merito.
Per immatricolarsi è necessario accedere alla propria area riservata su MyPortal con username e password ricevute via mail nella fase di registrazione e selezionare “Immatricolazione” nell’area Segreteria del menù a sinistra.
Il contributo di iscrizione al Master è pari a € 2.000,00 comprensivo delle spese per il rilascio del diploma originale del master e delle spese per imposte di bollo, da versare come segue:
- € 1.300 al momento dell’immatricolazione
- € 700,00 entro il 30/06/2024
1. Registrazione a MyPORTAL
Durante la registrazione ti saranno richiesti i tuoi dati anagrafici e al termine riceverai una mail di conferma registrazione con username e password per accedere al sistema e procedere alla fase successiva.
2. Iscrizione al Master
Per iscriverti, accedi alla tua area riservata su MyPORTAL con username e password ricevute via mail nella fase di registrazione e seleziona “Test di ammissione” nell’area Segreteria del menù a sinistra.
Per completare la candidatura, dovrai allegare, in formato pdf e dimensioni massime pari a 2 MB per ciascun file:
- Domanda di ammissione compilata, datata e firmata
- Curriculum vitae e studiorum
- Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
Le dichiarazioni riportate nella domanda di ammissione assumono valore sostitutivo di certificazioni ai sensi del D.P.R. 445/2000.
I dati inseriti possono essere modificati fino al momento della presentazione della candidatura.
3. Pagamento
A seguito dell’invio della candidatura, riceverai automaticamente un’email di conferma che ti richiederà il versamento tramite carta di credito del contributo alle spese di selezione, pari a €50 (comprensivo di bollo).
La candidatura si ritiene perfezionata solo dopo il pagamento del contributo alle spese di selezione. Tale contributo non è rimborsabile e deve essere versato entro e non oltre la data di chiusura delle iscrizioni.
Puoi verificare l’avvenuto pagamento accedendo all’area riservata del sito con le tue username e password.
Facoltà
Direttori
Prof. Gherardo Mazziotti
Prof. Andrea G. Lania
Commissione Scientifica
- Prof. Alessio Aghemo
- Dott.ssa Elena Azzolini
- Dott. Luca Balzarini
- Prof. Ernesto Canalis
- Prof. Walter Canonica
- Prof. Carmelo Carlo Stella
- Prof. Alessandro Castagna
- Dott. Maurizio Fornari
- Prof. Roberto Gatti
- Prof. Letterio Politi
- Prof. Armando Santoro
- Prof. Carlo Selmi
Modulo | Contenuti del Modulo | Docenti |
---|---|---|
Modulo 1 | Fondamenti di osteologia ed epidemiologia | A. Rubinacci, E. Azzolini, E. Canalis |
Modulo 2 | Diagnostica della fragilità scheletrica | G. Guglielmi, G. Mazziotti, L. Balzarini, L. Politi, F. Pagani, A. Scillitani, F. Carrone |
Modulo 3 | Osteoporosi secondarie | A. Lania, F. Carrone, W. Vena, M. De Santis, I. Chiodini, P. Zucali, G. Mazziotti, C. Eller-Veinecher, V. Rochira, S. Giannini, G. Della Porta, S. Cenci, A. Aghemo, A. Gaudio, E. Heffler, O. Viapiana, M. Di Monaco |
Modulo 4 | Osteopatie rare | L. Cianferotti, L. Gennari, A. Scillitani, G. Mazziotti |
Modulo 5 | Nutrizione ed osteoporosi | R. Vettor, F. Carrone, S. Migliaccio |
Modulo 6 | Terapia farmacologica | G. Mazziotti, F. Carrone, W. Vena, S. Bonadonna |
Modulo 7 | Terapia chirurgica | A. Castagna, D. Cannizzaro, M. Fornari, Z. Rossini |
Modulo 8 | Terapia riabilitativa | R. Vettor, R. Gatti, S. Respizzi |
Modulo 9 | Comunicazione medico-paziente, legislazione, aspetti organizzativi | F. Carrone, G. Mazziotti |
Modulo 10 | La ricerca in ambito osteometabolico | M. Ulivieri, F. Carrone |